
Il Centro del protagonismo giovanile Alkadia - Alterazioni Future partecipa al Salone Internazionale del Libro 2021! Venite a trovarci allo stand Isola del futuro (A4, Padiglione 3) dal 14 al 18 ottobre
GIOVEDI’ 14 OTTOBRE 2021
11:00 – 12:00
SETTE ARTISTI PER IL LICEO PASSONI
Introduce l’incontro la dirigente dell’Istituto d’arte Passoni, Antonella Accardi Benedettini. Con la partecipazione di Dario Colombo, Monica Carocci, Roberta Testa, Giuseppe Lucia, Emanuela Termine e alcuni degli studenti coinvolti nel progetto.
15:00 – 16:00
WORKSHOP SCUOLA COMICS
VENERDI’ 15 OTTOBRE 2021
10:00 – 11:00
SOGGIORNO FORMATIVO PER STUDENTI
Antonella Accardi Benedettini, Leonzio Gobbi, Dario Colombo, Giuseppe Lucia, studenti (?)
11:00 – 13:00
INCLUESIONE E INNOVAZIONE: UN DIFFICILE EQUILIBRIO. ESEMPI DI DIDATTICA INNOVATIVA: COSA HANNO IN COMUNE ROBOTICA, MUSICA ED ESPLORAZIONE DEL TERRITORIO?
Sara Coccolo, Laura D’Accardi, Mara Di Gioia, Cesare Augusto Cherchi
13:00 – 14:00
ARS CAPTIVA
Antonella Accardi Benedettini, Paola Ravetti, Claudio Zoccola, Paolo Facelli + Mariangela Capra, Silvana Statile
14:00 – 15:00
DOCTOR WHO: UN PRESENTE AL FEMMINILE
Luca Gerlero e Martina Ponsa
15:00 – 16:00
WORKSHOP SCUOLA COMICS
16:00 – 17:00
TRADURRE LA FANTASCIENZA CINESE
Francesco Verso, Chiara Rizzo, Francesca Bistocchi
17:00 – 18:00
LA SCUOLA DEL FUTURO PER LA GENERAZIONE DEI NATIVI DIGITALI
Maria Viglione
18:00 – 19:00
PRESENTAZIONE DI NEXT-NATURE A CURA DI KOERT VAN MENSVOORT
Francesco Verso ed Emmanuele Pilia
SABATO 16 OTTOBRE 2021
11:00 – 12:00
PERCORSI FORMATIVI DEL LICEO ALDO PASSONI
Antonella Accardi Benedettini, Giuseppe Lucia, restauro arti figurative – Rossana Vicino, restauro del libro – Monica Pontet, Moda – Barbara Leo, Design industriale
12:00 – 13:00
IL SENSO DEL VAGAMONDARE NELLA FANTASCIENZA DI FUTURE FICTION
Francesco Verso
13:00 – 14:00
WORKSHOP SCUOLA COMICS
14:00 – 15:00
SCIENZA FUTURA: DAVIDE PEDDIS INCONTRA GIANLUCA RUGGIERI SU “CHE COS’È LA TRANSIZIONE ECOLOGICA?”
Davide Peddis e Gianluca Ruggeri
15:00 – 16:00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO AKUABA
Francesco Staffa
16:00 – 17:00
LE DONNE NELLA FANTASCIENZA CINESE
Chiara Cigarini e Francesco Verso
17:00 – 18:00
TORINO CITTÀ FUTURA: INTERESSI PUBBLICI NEL DISEGNO DELLA NUOVA CITTADELLA DELLA SCIENZA
Ludovica Cioria e Vito Buda
18:00 – 19:00
UN’AMBIGUA UTOPIA
Domenico Gallo e Alberto di Monte
19:00 – 20:00
PRESENTAZIONE DEI LIBRI: STATI DI DESIDERIO e LA SETE
Marilena Votta e Jacob Lucchese
DOMENICA 17 OTTOBRE 2021
11:00 – 12:00
STAR TREK E NON SOLO: PASSIONI CHE UNISCONO
Stefanie Groener, Andrea Salimbeti, Claudio Riscossa (Milord Casco)
12:00 – 13:00
UN ALTRO FUTURO E’ POSSIBILE! DECOLONIZZA, DECAPITALIZZA, DECARBONIZZA: UN APPROCCIO SOLARPUNK
Francesco Verso e Domenico Gallo
13:00 – 14:00
WORKSHOP SCUOLA COMICS
14:00 – 15:00
I DIRITTI DEL NUOVO MILLENNIO
Jacopo Rosatelli e Vito Buda
15:00 – 16:00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO TECHNOSAPIENS
Andrea Daniele Signorelli
17:00 – 18:00
PRESENTAZIONE DELLA GRAPHIC NOVEL “STANOTTE SFILANO CENTO FANTASMI” DI XIA JIA (1984) E DEL CONTEST “CENTO FANTASMI…+1”
Stefania Stafutti
LUNEDI’ 18 OTTOBRE 2021
11:00 – 12:00
L’ANZIANO, UN PONTE TRA PASSATO E FUTURO, LA CURA DELLA TERZA E DELLA QUARTA ETA’ COME EQUILIBRIO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Sergio Provera e Claudio Cerrato. Modera Ester Rocco (Associazione Non più da soli – Edera)
12:00-13:00
PRESENTAZIONE DEI PROGETTI EDUCATIVI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO NASI DI MONCALIERI
12:00: Introduzione dirigente scolastico Antonella Accardi Benedettini Istituto Comprensivo Nasi di Moncalieri e saluti e presentazione delle Autorità Paolo Montagna, Sindaco del Comune di Moncalieri, e Davide Guida, Assessore all’Istruzione del Comune di Moncalieri.
12:20: Presentazione della Biblioteca del MeloRacconti (con le docenti referenti del progetto, Claudia Bordes e Tiziana Fasano)
13:00: “La scuola va in giardino – Progetto outdoor education” (con la referente del plesso Manzoni, Marisol Zago, e l’artista Federica Cardillo)
13:30: “Il narratore, l’accoglienza e le storie…” (con la docente Francesca Piscitello).
15:00 – 16:00
READY PLAYER BOOK
Con Stefano Boccardo e Massimo Borsero (Istituto Comprensivo Parri-Vian)