una nave futuristica
Alkadia è un luogo di ricerca, elaborazione e sperimentazione di pratiche innovative sui temi dei diritti, della tecnologia, dell’educazione, della cultura, della creatività, della comunicazione e dell’ecologia.
Nell’immaginario dei manga è la nave stellare di Capitan Harlock, pirata spaziale del Futuro, nel piano della realtà è uno Spazio Giovani nella Città di Torino, in via Foligno 14, e si trova in un edificio postindustriale a forma di Nave, protetto dalle Belle Arti, progettato dall’architetto, designer e pittore futurista Nicolay Diulgheroff.
Alkadia è nata del 2008 dall’Associazione “Minollo cooperazione sociale della città” affiliata all’ARCI di Torino e realizza nella Regione Piemonte progetti e laboratori, rinnovando le sfide educative tra i giovani “nativi digitali”, proponendo attività ludico-culturali che intercettano gli stimoli dal mondo del cinema, delle serie tv, dei videogiochi, della letteratura e dei fumetti per approfondire la relazione con il “futuro” dei giovani cresciuti immersi nell’uso di strumenti tecnologici digitali.
