Vai al contenuto

Spazio Giovani Alkadia

LEIJI MATSUMOTO

STORIA DEL MANGAKA, FUMETTISTA E AUTORE

Nato nel 1938 in Giappone Leiji Matsumoto è stato uno dei più grandi artisti giapponesi del novecento, autore in particolare di Captain Harlock e quindi inventore della nave spaziale Alkadia a cui si ispira il nome del nostro spazio giovani.
Dedichiamo a lui una pagina in memoria della morte avvenuta il 13 febbraio 2023, o come l’ha definita la figlia Makiko “l’inizio del suo viaggio nel mare delle stelle”.

akira matsumoto

Vero nome dell’artista, Akira Matsumoto nasce il 25 gennaio 1938 a Kurume in Giappone.
Già all’età di 15 anni comincia a farsi notare in un concorso di disegno, grazie al quale già nel 1954 viene pubblicato il suo primo lavoro “Le avventure di un’ape”. Inizia quindi a lavorare su manga shojo, rivolti a un pubblico femminile, per poi spostarsi solo più avanti verso la fantascienza e gli shonen che lo portano alla fama mondiale. Un esempio su tutti: Captain Harlock, pubblicato per la prima volta nel 1977.

Per sè sceglie come pseudonimo Reiji – il samurai di mezzanotte o guerriero zero letteralmente, poi occidentalizzato in Leiji, nome d’arte che  manterrà nel tempo affezionandosi al parallelismo tra l’iniziale L e il leone, animale che richiama il concetto di forza tipico dei guerrieri.

leiji_matsumoto-1280x600
SubmarineSuper99

OPERE DI ESORDIO

Le sue prime opere sono “Cronache avventurose” e “Le avventure di un’ape” in età giovanissima, dopo le quali continuerà gli studi per coronare il sogno di diventare un’artista professionista. Dieci anni dopo pubblicherà Submarine Super 99, opera in due volumi di genere fantascientifico dalla quale verrà tratta nel 2003 una serie animata di 13 episodi.

CAPTAIN HARLOCK

Eroe di più generazioni, Captain Harlock incarna i valori della libertà e della pace molto cari al maestro Leiji Matsumoto, che figlio della seconda guerra mondiale, rimase per tutta la sua vita molto legato a un profondo sentimento antibellico. Una delle celebri frasi del maestro è infatti “gli esseri umani dovrebbero compierre sforzi per proteggere tutte le creature viventi e la natura sulla Terra”. 
Captain Harlock è ambientato nel futuro, nell’anno 2977, e racconta la storia di un pirata ribelle alla ricerca della libertà tanto desiderata. Un’eroe romantico, che si rifà anche al codice d’onore tipico dei samurai dei quali era ammaliato.

Galaxy Express

GALAXY EXPRESS 999

Cominciata insieme a Captain Harlock nel 1977 e casa natia di Captain Harlock, la serie Galaxy Express 999 è l’opera magna dell’autore con i suoi 18 volumi e quattro anni di serializzazione su Shonen King dal 1977 al 1981.

Galaxy Express 999 è caratterizzata da un forte pessimismo ed è ambientata nel 2021, anno per il quale l’autore, cinquanta anni prima, aveva immaginato una rete ferroviaria che si estendeva per tutta la galassia proprio come accadeva nell’opera dello scrittore Kenji Miyazaka (1896-1936) “Una notte sul treno della Via Lattea” da cui è tratta.

ONORIFICENZE

Cavaliere di IV Classe dell’Ordine del Sol Levante nel 2010.
Cavaliere dell’Ordre des arts et des lettres nel 2012.
A Torino, nel parco della Piazza Riccardo Valle nella Circoscrizione 5, di fronte al Mufant – il museolab del fantastico e della fantascienza, è dedicata a lui una placca in bronzo raffigurante il suo Captain Harlock.